Ringraziamo ancora la Nazionale Italiana Jazzisti per la solidarietà, per l’amicizia dimostrata e per la grande musica portata nella Jam Session del Villaggio lo Scoiattolo di Amatrice.
Di seguito qualche foto della giornata!
domani ad Amatrice si terrà la partita della Nazionale Italiana Jazzisti e della Nazionale Italiana Terremotati e a seguire ci sarà un concerto presso il tendone del Villaggio Lo Scoiattolo durante il quale avverrà la consegna della Donazione raccolta dalla Nazionale Jazzisti per il nostro Progetto!
Vi invitiamo a partecipare numerosi!
Ecco il programma:
Sabato 29 Dicembre
ore 11.00, allo Stadio Nuovo di Amatrice: Partita solidale Nazionale Italiana Jazzisti vs Nazionale Terremotati – Sfrattati a tempo.
ore 16.30 : al tendone del Villaggio Lo Scoiattolo, Concerto con i musicisti della Nazionale Italiana Jazzisti e alcuni ospiti tra cui la Banda di Amatrice.
La giornata chiuderà con la cerimonia di consegna delle donazioni raccolte dalla Nazionale Italiana Jazzisti Onlus alla Casa della Musica di Amatrice.
La prima fase del cantiere si è conclusa ieri.
Un enorme grazie alla ditta Paolantoni Ivan di Cittaducale che ha lavorato instancabilmente consegnando il lavoro con molto anticipo e che ha curato con tantissima attenzione tutti gli aspetti. Hanno sposato la nostra causa mettendocela tutta..
Ora il cantiere dovrà fermarsi per circa un mese per il tiraggio del cemento ed il collaudo tecnico della piattaforma. Poi si procederà alla costruzione della struttura vera e propria!
Siamo felicissimi di annunciare che oggi sono iniziati i lavori per la costruzione della Casa della Musica presso l’area Colle Magrone 2 di Amatrice.
Dopo tanta attesa e molta burocrazia è finalmente partito il cantiere che prevede in questa prima fase lo sbancamento e la realizzazione della piattaforma in cemento armato. Vi terremo aggiornati passo passo sullo stato di avanzamento.
Grazie a tutti i nostri benefattori che hanno contribuito e hanno aspettato insieme a noi. E’ iniziato il conto alla rovescia per togliere la parola “Progetto” dal nostro logo!
In allegato il file con l’estratto conto e l’elenco delle donazioni al 25/09/2018.
Per rispetto della privacy dei donatori i nomi sono stati offuscati.
Puoi contribuire ad aiutarci per la costruzione della Casa della Musica facendo una donazione alle seguenti coordinate:
Iban: IT15 E083 2773 4700 0000 0005 561
intestato all’Associazione Culturale “Lo spirito nel Tempo” – IMPORTANTE: nella causale specificare: “CASA DELLA MUSICA DI AMATRICE”
Prima del devastante terremoto del 24 Agosto 2016 (e purtroppo dei successivi) Amatrice era molto attiva sotto il profilo musicale. La banda, oltre alla sua consueta attività, svolgeva il compito di avviamento alla musica per i giovani e giovanissimi. Ben tre gruppi musicali erano attivi sul territorio coinvolgendo trasversalmente tutte le fasce di età. La quasi totalità di queste attività musicali si svolgeva nel comprensorio dell’EX opera Don Minozzi andata totalmente distrutta con il sisma.
In questo contesto mancano gli spazi didattici per la banda e quelli sociali per permettere a queste attività di andare avanti e contribuire alla rinascita di quel tessuto sociale di Amatrice, frazioni e zone limitrofe andato completamente distrutto nel corso del terribile anno 2016 a causa del sisma e del temporaneo smembramento delle comunità prima delle consegne delle aree SAE.
“Casa della Musica di Amatrice”
L’associazione culturale Lo Spirito nel Tempo si è fatta promotrice di questo progetto mirato alla realizzazione di uno spazio condiviso per permettere la continuazione delle attività musicali di Amatrice. La Banda Musicale Città dell’ Amatrice si è subito affiancata così come l’amministrazione comunale di Bulciago che ha sposato il progetto.
Faticosamente il progetto è avanzato fino allo stadio attuale: il comune di Amatrice ha identificato e concesso un terreno ed è stato sviluppato un progetto in collaborazione con Domus Gaia.
La struttura sorgerà nelle vicinanze dell’insediamento “Colle Magrone 2” e sarà composta da 3 Sale Prove (2 da 21 mq ed una da 24 mq) da una sala dedicata alla banda da 40 mq e da un bagno ed un piccolo sgabuzzino.
Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Cliccando su "accetta" o continuando a navigare si accetta questa policy. Se volete avere maggiori dettagli o per disabilitare gli eventuali cookie non indispensabili cliccate su "Cookie Settings" Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questa categoria include solo quei cookie che hanno funzionalità di base o di sicurezza. Questi Cookies non salvano nessuna informazione personale.
Tutti i cookies che non sono strettamente necessari al funzionamento di base del sito possono essere disablitati. Questi cookies possono recuperare informazioni base a fine analitico. Sul sito non sono utilizzati cookies con finalità promozionali o commerciali